Skip to main content

Il 10 e 11 Maggio 2025 Suono di Gusto ha animato il Gran Galà dell’Alta Fedeltà di Noceto con due sale Hi-Fi tradizionali ed una sala dedicata alle soluzioni audio-video più flessibili ed integrabili negli ambienti domestici, ponendosi ancora una volta l’obiettivo di avvicinare i giovani amanti della musica al mondo dell’Alta Fedeltà, presentare le ultime tecnologie del settore ed ispirare tanto il neofita quanto l’amante dell’Hi-Fi di lunga data. 

 La soluzione audio-video con Hisense e Denon Home 

 Nella prima sala il pubblico ha potuto godere di un’esperienza audio-video coinvolgente e per molti inaspettata. Una prima soluzione audio-video di grande successo dimostrata è stato Hisense Smart Mini C1, un proiettore 4K con tecnologia triplo laser che consente un intrattenimento a 360 gradi: dallo streaming di film, serie Tv e contenuti multimediali fino ai videogiochi, in una forma estremamente compatta in grado di riprodurre immagini di grandissime dimensioni – da 65 fino a 300 pollici. 

Grazie agli algoritmi della tecnologia Auto Magic AI Adjusting, le proiezioni saranno sempre ottimali, poiché Smart Mini C1 è in grado di regolare automaticamente la geometria delle immagini per evitare distorsioni e ostacoli nell’area di proiezione, nonché adattare l’area di proiezione e la correzione del fuoco. Una seconda soluzione è quella dei proiettori Laser 4K a tiro ultra-corto, eccellente soluzione Home Cinema da integrare nel salotto di casa, dotata del futuristico sistema TRI-LASER RGB e in grado di generare un grandissimo flusso luminoso. Dimostrazioni audio-video a cura di Giuseppe Pellegrino, Sales Manager di Hisense Italia. 

Entrambi i modelli Hisense esposti, veri e propri concentrati di tecnologie, offrono un proprio sistema audio di qualità superiore alla media degli apparecchi TV – tuttavia, quando si vuole davvero entrare nel vivo dell’Home Cinema, un sistema audio dedicato è il naturale passo successivo. Entrano in gioco in questa occasione la Serie Denon Home. 

I diffusori wireless Denon Home sono veri e propri sistemi di riproduzione Hi-Fi in grado di riprodurre la tua musica preferita dai principali servizi di streaming ad alta risoluzione, grazie alla piattaforma HEOS (e non solo: sono dotati anche di porta USB, per riprodurre la tua libreria musicale su memoria fisica). La qualità della fruizione dei contenuti televisivi fa un grande balzo in avanti con Denon Home 550, diffusore dal profilo analogo ad una soundbar in grado di supportare le decodifiche Dolby Atmos e 3D Audio; su questa base è semplice costruire un vero sistema audio 5.1, con una coppia di diffusori posteriori ed il subwoofer Denon Home Sub, come il sistema presentato a Noceto! 

Marantz e Bowers & Wilkins per un sistema a partire da 3.800 euro 

 

Il brillante amplificatore con streamer integrato Marantz Model 60n ritrova i diffusori da pavimento Bowers & Wilkins 603 S3, in un sistema in grado di riempire di eccellente musica spazi di notevoli dimensioni. 

Una soluzione Hi-Fi di ottimo livello relativamente facile da integrare nel proprio salotto o in una stanza d’ascolto dedicata; certamente moderna e completabile con, ad esempio, il lettore CD Marantz CD 60 ed un giradischi di altrettanta qualità – in questa occasione il Rega Planar 2 Special Edition. 

High End non comune, con i diffusori planari Magnepan 

La terza ed ultima tappa del percorso proponeva un ascolto decisamente fuori dai circuiti ordinari, con i diffusori planari Magnepan 2.7i, arrivati da pochi mesi sul mercato europeo. 

Questi diffusori imponenti e slanciati necessitano di una consistente amplificazione per rendere al meglio e sono stati pilotati magnificamente, in questo caso, dal prestante Naim Uniti Nova, con risultati che hanno conquistato il pubblico all’ascolto di tutti i generi musicali! 

Durante le sessioni dimostrative, alla sorgente digitale Naim (Uniti Nova include infatti uno streamer di alto livello) sono stati alternati in sessioni comparative il giradischi Rega Planar 3 RS Edition ed il raffinatissimo Planar 8, con tutti gli accessori del caso. 

In un corner statico erano esposti i diffusori planari compatti Magnepan LRS+, un modello che ha sorpreso gli appassionati di alta fedeltà fin dal lancio, grazie alle sue eccellenti performance per un ingombro ridotto ed un price point oltremodo approcciabile. 

Un Gran Galà inaspettato 

Oltre alle esperienze audio e video, il pubblico del Gran Galà di Noceto ha potuto contestualmente visitare il Museo della Vasca Votiva di Noceto e degustare prodotti tipici dell’eccellenza enogastronomica emiliana; durante la giornata di Sabato i visitatori hanno assistito alle prove dell’Orchestra Giovanile Nocetana di Fiati, poi in concerto sabato sera nel Teatro Moruzzi di Noceto (parte del complesso che ospitava il Galà). Sempre sabato sera si è svolto lo spettacolo di presentazione del libro “Cent’Anni di Compagnia” di Savino Zaba edito Rai Libri, con la moderazione di Maddalena Ferroni.